313 PALESTRA DELLE EMOZIONI è un luogo dove l’arte diviene motore di un cambiamento radicale, individuale e plurale. Nella società contemporanea, in cui l’arte è spesso ridotta a mera merce di scambio, crediamo ancora e profondamente nel suo potere salvifico e trasformativo. Una realtà dove la creazione artistica smette di essere “mezzo” e diviene fine ultimo: il profitto non si misura più in denaro, ma in impatto umano e sociale.  Vogliamo piantare i semi di un nuovo modo di sentire e agire, dove la creazione divenga un atto di rivoluzione interiore e collettiva. Un terreno fertile dove l’arte possa fiorire in forme inaspettate.  

In un panorama culturale spesso dominato da interessi economici e politici, 313 si erge come un baluardo di indipendenza e purezza d’azione e d’intenti. Qui, il singolo individuo è totalmente fautore del proprio destino, libero di creare senza compromessi, in un ambiente che esiste per sostenere la crescita umana e artistica nella sua essenza più autentica. Ad oggi, nato come progetto formativo di incubazione di talenti ed opere contro-verse, nel tempo, 313 ha l’obiettivo di evolversi in un’organizzazione giuridica indipendente, non governativa, no-profit (NGO). A testimonianza della nostra volontà, di creare spazio e valore, umano e professionale
La missione della prima Palestra delle Emozioni in Italia è PASSARE IL FAVORE: condividere ciò che si è vissuto e trasformato per generare benessere, disseppellire consapevolezze nascoste, scavalcare l’oblio della convenzione e dello stereotipo, offrire uno spazio aperto, nutrito di uno scambio continuo e mai uguale a sé stesso. Passare il favore non è un concetto filantropico astratto, è l’impegno di ciascuno di noi all’AZIONE: la volontà di diffondere la certezza di un cambiamento possibile, che parta dalle persone, le loro storie ed emozioni. 

L’uomo quando ama crea: un’opera d’arte, dei figli, una famiglia, un’idea. L’amore quando diventa creazione s’etterna, avrebbe detto Dante. In un mondo vuoto di legami, in cui tutto scompare e si consuma, l’amore è l’unica cosa che resta. 313 vuole essere testimone, portavoce di qualcosa di più alto: umanità, bellezza e benessere.

Non disponiamo di nessuna verità assoluta, non presumiamo di sapere come sanare una società malata al midollo. 313 nasce con la sincera urgenza di accogliere: l’altro, il diverso, il “non detto” e l’altrove, per generare ossigeno nuovo.

Il percorso della Palestra delle Emozioni è aperto a tutte le menti creative, che siano esse di artisti, performer, scrittori, registi, fotografi, danzatori, tanto quanto scienziati, ricercatori ed imprenditori che vogliano lavorare con creatività ed intelligenza emotiva. Non ci sono limiti di età e background. Vogliamo un’arte che ci renda più umani e che indipendentemente dall’obiettivo individuale, possa apportare beneficio e declinarsi in tutte le sfere della vita: personale, artistica e professionale. 

APPERCEZIONI

L’ARTE DELLA FARFALLA “Hye Won Hye”

313 non è solo una sequenza palindroma, ma un numero che intreccia due visioni pregne di significato. La prima è una nostra interpretazione creativa e immaginifica, mentre la seconda affonda radici lontane nella cultura mistica africana.

Nella nostra personale visione, il primo 3 simboleggia l’uomo, il secondo 3 rappresenta l’arte, e l’1 che li unisce al centro, la loro simbiosi assoluta. Ma c’è di più. Immaginate di ruotare il primo 3 verso l’interno: cosa vedete? 

Una farfalla.

Il trecentotredici, però così com’è, rimane farfalla in potenza perchè con una sola ala. Come l’essere umano, che solo intraprendendo un percorso di centramento e riscoperta, può scavarsi dentro  e ricongiungersi con la sua essenza.  Una farfalla,  pronta a spiccare il volo.  

Una farfalla eterna, “che non brucia”, proprio come l’Hye Won Hye. Il simbolo che narra la capacità dei sacerdoti tradizionali africani di camminare sui carboni ardenti senza ferirsi. Un richiamo spirituale ad abbracciare la forza di perseverare nelle avversità, compiere ciò che sembra impossibile, sfidando la resistenza di qualsiasi logica umana. 

RI-GENERAZIONE

Abbiamo fame, fame di crescere insieme. Desideriamo mettervi al corrente delle infinite possibilità di essere, che non vi sono state ancora raccontate. O meglio, forse soltanto a metà. Sappiamo di voler costruire un viaggio che NON imprigioni, ma sprigioni possibilità, obiettivi, percorsi, di vita e di arte

Abbiamo conoscenze e competenze per accompagnarvi in questa scoperta quotidiana e darvi gli strumenti per padroneggiare gli ostacoli che dovrete affrontare: la vostra mente, il vostro corpo, le vostre emozioni, e solo poi, tutto il resto. 

Sarete attraversati da tante persone, ed ognuna di loro vi lascerà in dono una domanda. Magari, più d’una, con onestà e trasparenza. Il nostro obiettivo non è trattenere, farvi marcire all’interno di quattro mura, bensì darvi tutti gli strumenti necessari per volare via, con coscienza, autonomia ed intraprendenza. Quanto prima.

Vogliamo costruire un percorso personalizzato, ma per farlo, abbiamo bisogno di conoscervi. Sapere chi siete, cosa desiderate, dove volete andare, ma soprattutto perchè.

313 si evolve, seguendo un approccio aperto e sperimentale.  Ogni anno formativo si compone di 3 MODULI di 3 MESI:

🦋13  ORE AL MESE di condivisione tra Lezioni, Seminari, Masterclass e Laboratori

🦋 3 ORE AL MESE DI DOCENZA ONLINE  “Dall’oggi al domani: la lingua inglese come strumento di comunicazione globale” 

🦋 Attività extra-ordinare come Sviluppo di Project Work e Residenze Creative 

Ore dove FILANTROPIA, ARTE, CULTURA, PSICOLOGIA, SCIENZA E TECNOLOGIA  convergono e si compenetrano per coesistere

Arti Visive e Performative: Cinema, Poesia, Musica, Danza, Teatro e Nuove Tecnologie (VR, AR, XR) —INSIEME per costruire un percorso mai uguale a sé stesso: di modulo in modulo, di anno in anno, ma soprattutto… DI PERSONA, IN PERSONA.

“CONCA DI NAVIGAZIONE”

Alla domanda con chi dispiegheremo le vele, vi diciamo con una conca di navigazione. Questo termine, per definizione del Treccani, è  “un’opera idraulica attraverso la quale i natanti possono superare dislivelli esistenti lungo una via d’acqua o tra i bacini di un porto con forte escursione di marea”.

Metafora che esprime, nella forma e nell’essenza,  il collettivo di professionisti e la rete di partner che ci supporta nel superare i dislivelli, che  impediscono una piena e totale libertà espressiva, ad oggi, vincolata da incontabili resistenze verso tutto ciò che è “sconosciuto”. 

La nostra rete di salvataggio, umana e professionale, ha l’obiettivo condiviso di evolversi ed abbattere le barriere che inscatolano l’essere, l’arte e la creatività. Tutte le belle anime che viaggiano con noi sono interconnesse da un comune denominatore:

“sono in potenza, l’opportunità di divenire qualsiasi cosa, e non permettono a nessuno di relegarli ad una singola definizione”.


Amatevi abbastanza da potervi concedere lo stesso, nel rispetto della vostra vera natura. 

Cosa significa per noi PASSARE IL FAVORE? Significa comprendere che ciò che stiamo vivendo, imparando e assimilando ha creato in noi un benessere. È diventare, senza presunzione, la versione migliore di noi stessi. Quando amiamo qualcuno, desideriamo condividere questo benessere, aiutarlo ad aprire la porta a nuove prospettive di crescita. Se 313 avrà lasciato dentro di voi un’ipotesi di cambiamento, avrete l’occasione di Passare il Favore.

Ispirato al film "Un Sogno per Domani" o PAY IT FORWARD, questo principio prevede di passare il favore a tre persone, che a loro volta faranno lo stesso, fino a raggiungere un totale di 12 persone. Il 13esimo elemento siete VOI, i propulsori di quest’aurea di benessere e cambiamento. Raggiunto l’obiettivo, accederete a 313 a titolo completamente gratuito, per sempre, finché “l’incertezza sarà l’unica certezza e il cambiamento l’unica costante”. E ci auguriamo che duri il più a lungo possibile.

Per informazioni sul programma e modalità di accesso, delucidazioni ed occasioni di confronto, potete contattare tramite e-mail gioiaperpetua313@gmail.com 

Insieme per
qualcosa di più alto. 
© APPERCEZIONI. All rights reserved.
Made with Portfoliobox create your portfolio